La Cincia dal ciuffo (Parus cristatus) che appartiene alla stessa famiglia delle altre cince (Paridae) ha, però, un ciuffo prominente sul capo. Questo tratto caratteristico, dal quale deriva il suo nome, la rende particolarmente riconoscibile dalle altre cince. Tuttavia le sue dimensioni e il suo habitat (principalmente boschi di conifere) la rendono difficile da osservare; ma il suo canto particolare, un trillo ripetuto e seguito da un tee-tee-tee nasale, è caratteristico per questa specie e inconfondibile.
La livrea di questa specie è caratterizzata da una colorazione castana scura per le ali e chiara per la parte inferiore dell’addome per sfumare in un bianco sporco sul petto. La testa e il ciuffo sono un alternarsi tra bianco e grigio a strisce per collo e testa e a puntini il ciuffo.
la sua alimentazione è basata su insetti e ragni con un incremento di semi soprattutto in inverno.
La Cincia dal ciuffo è sicuramente un piccolo uccellino che può appartenere alla classifica dei più belli e personalmente anche dei più simpatici!

Foto: alemed.altervista.org
Lascia una risposta